Ecco qualche aggiornamento su quello che facciamo nello studio LANCRI e su quanto accade nel mondo dell'architettura ed ingegneria sostenibili.
Corre lungo tutto il perimetro della fattoria, su di una collina artificiale, per creare un piccolo ecosistema che nutre e offre riparo a diverse specie di uccelli e insetti.
Un racconto di amicizia e partecipazione.
Non chiamatela semplicemente siepe! Questo progetto del verde è organo vivente, un’arteria lunga 500 metri che porterà biodiversità all’azienda e arricchirà tutto il territorio circostante.
Stanno procedendo a pieno ritmo i lavori in questo canitere: le vasche sono quasi pronte, così come il generatore e la sala pompe.
il 20 e 21 ottobre siamo stati ospiti della rubrica Smart City di Radio24, condotta da Maurizio Melis. Tra cappotto termico e materiali naturali, ci siamo lanciati in un dialogo tra amanti dell'innovazione.
Partecipiamo al "Festival dello sviluppo sostenibile 2020" andando in onda con l'evento: "Superbonus e cappotto termico: progettiamo uno scenario davvero sostenibile".
Si apre un nuovo cantiere e inizia un’altra storia: un cammino ricco di tradizioni e innovazione.
Riflessioni al tempo del Coronavirus. In momenti come questi, ci viene in mente la dichiarazione di Albert Einstein sulle situazioni di crisi e su come queste possono offrire la possibilità di un riscatto umano e scientifico.
Le richieste di quattro professionisti che credono ancora nella magia.
Posa dell’intonaco in argilla alla casa della paglia e del sorriso!
Contattaci