"Legnoarchitettura" è una rivista dedicata al mondo della bioedilizia, in particolare all'uso del legno nel campo edile.
"Legnoarchitettura" è solita organizzare eventi in diverse città italiane. Per l'ultima parte del 2018 sono in calendario tre convegni:
Se siete interessati a strutture architettoniche in legno vi conviene partecipare anche online ad almeno uno dei forum appena elencati.
Per altre informazioni: legnoarchitettura.com
Possiamo finalmente osservare dal vivo l’impianto di fitodepurazione per cui abbiamo eseguito il progetto preliminare e la direzione lavori.
La consegna di un cantiere è un momento emozionante.
Questa azienda agricola ha la necessità, nel 2018, di ampliare le sue strutture aziendali. Nata nel 1978, l’azienda certificata NO OGM produce latte destinato al Parmigiano Reggiano ed è negli ultimi anni in crescita costante.
Gli incentivi messi a disposizione in questi mesi sono di proporzioni mai viste prima; sta a noi sfruttarli con criterio, prolungando il nostro orizzonte fino alle future generazioni.
L’architettura bioclimatica è quell'arte della progettazione architettonica che parte dalle caratteristiche climatiche e ambientali del sito di edificazione e riesce a sviluppare un progetto coerente, sfruttando al massimo l'energia e le possibilità offerte dal territorio.