Mercoledì 12 giugno è andata in onda l'intervista all'interno della trasmissione "E tu cosa fai? Idee e storie di sostenibilità" puntata 20/2019, sul canale TRC.
E tu cosa fai? Idee e storie di sostenibilità #20 2019 - Intervista a studio LANCRI
E qui la puntata completa:
E tu cosa fai? Idee e storie di sostenibilità #20/2019
Abbiamo ricevuto una menzione speciale durante l’edizione 2020 del premio Innovatori responsabili della Regione Emilia Romagna.
il 20 e 21 ottobre siamo stati ospiti della rubrica Smart City di Radio24, condotta da Maurizio Melis. Tra cappotto termico e materiali naturali, ci siamo lanciati in un dialogo tra amanti dell'innovazione.
Gli incentivi messi a disposizione in questi mesi sono di proporzioni mai viste prima; sta a noi sfruttarli con criterio, prolungando il nostro orizzonte fino alle future generazioni.
L’architettura bioclimatica è quell'arte della progettazione architettonica che parte dalle caratteristiche climatiche e ambientali del sito di edificazione e riesce a sviluppare un progetto coerente, sfruttando al massimo l'energia e le possibilità offerte dal territorio.
Settembre 2015: 193 stati siglano uno dei più importanti accordi mondiali per universalità e urgenza. È l’Agenda ONU 2030, un programma lungo 15 anni, che ha lo scopo di restituire un mondo migliore di come ci è stato affidato.