La fiera internazionale "Klimahouse" quest’anno si terrà dal 23 al 26 gennaio a Bolzano, e tratterà come sempre l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia.
Questa fiera mette a disposizione dell'espositore e del visitatore le competenze sviluppate in Alto Adige grazie all'offerta espositiva qualificata e assai specializzata dei suoi espositori.
Inoltre "Klimahouse" ha un efficiente programma di conferenze pensato proprio per fornire informazioni, trasferire competenze e rispondere alle esigenze di imprese e professionisti del settore.
"Klimahouse" è un ottimo evento per chi vuole approfondire la tematica del risparmio energetico.
Possiamo finalmente osservare dal vivo l’impianto di fitodepurazione per cui abbiamo eseguito il progetto preliminare e la direzione lavori.
La consegna di un cantiere è un momento emozionante.
Questa azienda agricola ha la necessità, nel 2018, di ampliare le sue strutture aziendali. Nata nel 1978, l’azienda certificata NO OGM produce latte destinato al Parmigiano Reggiano ed è negli ultimi anni in crescita costante.
Gli incentivi messi a disposizione in questi mesi sono di proporzioni mai viste prima; sta a noi sfruttarli con criterio, prolungando il nostro orizzonte fino alle future generazioni.
L’architettura bioclimatica è quell'arte della progettazione architettonica che parte dalle caratteristiche climatiche e ambientali del sito di edificazione e riesce a sviluppare un progetto coerente, sfruttando al massimo l'energia e le possibilità offerte dal territorio.