Nel 2017 l'ESBG o European Straw Bale Gatherings si è tenuto in Italia, per essere più precisi a Venezia dal 15 al 19 di giugno.
Questo evento è stato organizzato da Promopaglia, l’associazione italiana nata con lo scopo di promuovere l’utilizzo della paglia in ogni sua forma di applicazione.
Durante l’ESBG di Venezia sono state organizzate delle visite guidate in 4-5 edifici in paglia con destinazione e funzioni differenti.
Per questo particolare evento l’associazione Promopaglia ha coordinato tutta l’organizzazione delle conferenze e dei tavoli di lavoro, oltre ai pernottamenti e agli spostamenti.
Nel complesso è stata una fiera molto interessante, piena di idee e ricca di scambi culturali tra vari ingegneri e architetti provenienti da tutto il mondo.
Possiamo finalmente osservare dal vivo l’impianto di fitodepurazione per cui abbiamo eseguito il progetto preliminare e la direzione lavori.
La consegna di un cantiere è un momento emozionante.
Questa azienda agricola ha la necessità, nel 2018, di ampliare le sue strutture aziendali. Nata nel 1978, l’azienda certificata NO OGM produce latte destinato al Parmigiano Reggiano ed è negli ultimi anni in crescita costante.
Gli incentivi messi a disposizione in questi mesi sono di proporzioni mai viste prima; sta a noi sfruttarli con criterio, prolungando il nostro orizzonte fino alle future generazioni.
L’architettura bioclimatica è quell'arte della progettazione architettonica che parte dalle caratteristiche climatiche e ambientali del sito di edificazione e riesce a sviluppare un progetto coerente, sfruttando al massimo l'energia e le possibilità offerte dal territorio.