E' su una vecchia stalla che si è sono eseguiti questo consolidamento strutturale e questa ristrutturazione architettonica.
Il piano primo, ad uso magazzino per le granaglie raccolte durante la stagione estiva, accoglie un mulino per la trasformazione dei grani in farine.
Il piano terra è un laboratorio per la panificazione, completo di forno industriale e tutti gli strumenti necessari alla panificazione.
Gli ambienti sono stati realizzati in conformità con i requisiti igenico-sanitari tipici dei laboratori alimentari.
Ad esempio i pavimenti sono stati ricoperti in resina, un sistema senza fughe che non trattiene lo sporco, e sono stati pendenzati verso due caditoie, in modo da garantire una veloce ed efficace pulizia.
Un racconto di amicizia e partecipazione.
Non chiamatela semplicemente siepe! Questo progetto del verde è organo vivente, un’arteria lunga 500 metri che porterà biodiversità all’azienda e arricchirà tutto il territorio circostante.
I due appartamenti sono stati soggetti a un intervento di ristrutturazione architettonica, impiantistica, strutturale ed energetica.
La ristrutturazione di questo monolocale ha interessato il bagno, gli infissi e le finiture interne.
Nel 2012 gli ing. Lancellotti e Cristiani hanno partecipato assieme allo studio Agrisophia Progetti al “concorso di idee per la riqualificazione di Piazza dei Martiri” a Sassuolo, in provincia di Modena.
Contattaci