E’ in provincia di Bologna che si colloca questo affascinante intervento di ristrutturazione urbanistica.
Si tratta di una demolizione e ricostruzione, finalizzata a creare un edificio moderno, con buone prestazioni sismiche, energeticamente efficiente, a basso impatto ambientale, nel rispetto dei vincoli di sagoma e di confine del lotto e modellata sulle esigenze dei suoi futuri abitanti.
Il progetto riguarda una unità abitativa con autorimessa.
La tecnica costruttiva è quella tipica della casa di paglia.
Il laterizio caratterizza il progetto: con esso si esegue il rivestimento delle facciate dell’autorimessa, le colonne del cancello, i vani degli allacci e il sistema di schermatura "a gelosia" sulle diverse finestre al piano primo.
Nell'ampia sala del piano primo rivolta a sud, è previsto un sistema di pareti scorrevoli alla giapponese, in carta di riso. Questa parete racchiude la zona relax, con una sauna finlandese a uso domestico.
I giochi di luce che la gelosia in laterizio genera sulla parete in carta di riso, modellano piacevolmente l’ambiente destinato al rilassamento e alla pratica dello yoga.
Al piano terra, la zona giorno della residenza e la zona adibita ad autorimessa e locale di servizio.
Il tetto piano sull'autorimessa è stato progettato in modo che sia massivo, schermando l’interno dal surriscaldamento estivo. Le pietre di fiume lavate lo rendono piacevole alla vista.
Il pozzo garantisce l'approvvigionamento idrico per il giardino; il fotovoltaico fornisce un buon contributo alla produzione di energia elettrica e una stufa a biomassa risponde all'esigenza di riscaldamento invernale.
Siamo felici di annunciare l’avvio del cantiere! Faremo una ristrutturazione urbanistica, previa demolizione e ricostruzione in sagoma.
Abbiamo terminato le fondazioni!
Siamo in fase di montaggio della struttura in legno lamellare.
Il solaio in legno lamellare divide il piano terra dal piano primo.
Durante la costruzione è un momento molto importante quello della chiusura del tetto.
Il manto di copertura del tetto è stato ultimato con la posa dei Coppi in laterizio!
Mercoledì 12 giugno è andata in onda l'intervista all'interno della trasmissione "E tu cosa fai? Idee e storie di sostenibilità" puntata 20/2019, sul canale TRC.
Ringraziamo tutta la redazione della Gazzetta di Modena per l'articolo pubblicato oggi sullo Studio Lancri!
Posa dell’intonaco in argilla alla casa della paglia e del sorriso!
La centenaria casa di campagna preesistente, locata in un tranquillo contesto rurale in provincia di Modena, è stata la base di un gruppo di partigiani della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale.
La ristrutturazione tratta un edificio seminterrato situato a Casalecchio di Reno (BO) con vista sul fiume e accesso diretto ad un ponte pedonale.
Il fulcro della tesi di laurea dell’ing. Cristiani è stato l’innovativo argomento delle strutture temporanee e a basso costo, una tematica molto attuale dovuta ai grandi movimenti migratori mondiali.
Contattaci